Apertura Società in Bulgaria

Atto Costitutivo e Statuto
Gli elementi che bisogna avere chiari per iniziare sono praticamente gli stessi che in Italia, e cioè nome, capitale sociale e sua divisione in quote, sede legale, soci, oggetto sociale, amministratore o Consiglio di amministrazione, durata.
Sulla base di questi elementi si possono scrivere l'Atto Costitutivo e lo Statuto.
Nome Società
Prima di presentare i documenti di costituzione della societa' è necessario controllare se il nome scelto non sia usato da un' altra societa' gia' registrata nel Registro commerciale.
Se il nome è disponibile è possibile impegnarlo (per 6 mesi) pagando una tassa. È utile farlo, non si sa mai ... anche se è poco probabile che proprio nei giorni sino alla presentazione dei documenti qualcuno decida di registrare lo stesso nome


Capitale Sociale
Il capitale minimo richiesto per la costituzione di societa a responsabilità limitata e' di 2,00 lev (1,00 euro
Il capitale va sottoscritto totalmente e versato nella misura minima del 25%.
Nella banca scelta viene presentato il certificato, attestante la prenotazione del nome della societa', l' Atto costitutivo, il Verbale della societa' e lo specimen della firma autografa dell' Amministratore firmato da un notaio, e va aperto un conto a garanzia deposito nel quale viene versato il capitale.
Il certificato, attestante il versamento delle quote, rilasciato dalla banca dopo un giorno lavorativo, va allegato alla domanda di iscrizione. Teoricamente sarebbe possibile anche conferire un bene che si trova in Italia ma la procedura è lunga e costosa e quindi difficilmente conveniente.
Quote Societarie
Il capitale sociale è diviso in quote il cui valore non può essere inferiore a 1 lev.
Nell'atto costitutivo deve essere indicata la ripartizione tra i soci ed il valore delle quote di ciascuno.


Soci
Possono essere soci sia persone fisiche che giuridiche e sia di nazionalità bulgara che straniera. Naturalmente qualora socio sia una società (anche italiana )comparirà il rappresentante legale e andranno allegati i documenti che ne provano i poteri.
Sulla base del valore delle quote si partecipa alle decisioni dell'assemblea.
La normativa bulgara che disciplina i rapporti fra i soci e tra questi e la società, anche in merito alle maggioranze previste per le decisioni, è sensibilmente diversa da quella italiana e per questo motivo è bene valutare con cognizione di causa e stabilire gli accordi tra i soci a ragion veduta.
Oggetto Sociale
Può essere ampio e potrebbe essere utile prevedere anche attività che in prospettiva è possibile sviluppare, anche se nell'immediato si prevede di limitarsi ad alcune.
In generale, se le attività sono lecite, da questo punto di vista non esistono raccomandazioni particolari.


Sede Legale
Deve essere nella Repubblica della Bulgaria.
È bene ricordare che la sede legale è uno degli elementi costitutivi della società e pertanto la sua variazione può richiedere maggioranze qualificate ed in ogni caso comporta una nuova iscrizione nel Registro commerciale.
Amministrazione
Si può prevedere la nomina di un Amministratore Unico o di un Consiglio di Amministrazione .
La nomina o la sostituzione sono effettuate dall'Assemblea dei soci; i suoi poteri e le sue responsabilità sono previsti nello Statuto. È bene sapere, inoltre, che anche in Bulgaria l'incarico dell'Amministratore può essere retribuito e che la misura minima della retribuzione deve essere definita dall'Assemblea.
Oltre questo è opportuno considerare che, qualora l'Amministratore non sia sempre presente in Bulgaria, può essere utile fornire ad un professionista locale di fiducia le deleghe necessarie all'espletamento di una o più attività ordinarie.
