L'antica città trace di Perperikon si trova nei Rodopi orientali, a 15 km a nord-est dell'attuale città di Kardzhali, in Bulgaria.
Questo luogo ha la maggiore concentrazione di megaliti di tutti i Balcani.
Si pensa che il famoso Tempio di Dionisio si trova in questa località.
L'archeologo bulgaro Nikolay Ovcharov ha iniziato gli scavi a Perperikon nel 2000, e ha rivelato i resti di un antico complesso architettonico, ha affermato che le prime tracce di civiltà trovate sulla collina risalgono all'Età del Bronzo, mentre i reperti in ceramica risalgono all'Età del Ferro.
Gli archeologi hanno inoltre scoperto un enorme palazzo ed un'imponente fortezza costruita intorno alla collina, con pareti spesse quasi 3 metri, datate ai tempi dell'antico impero romano.
Diversi templi e quartieri residenziali furono costruiti all'interno della fortezza. Il complesso megalitico è stato distrutto e ricostruito diverse volte in passato.
Il nome Perperikon fu coniato nel Medioevo, e il suo significato viene associato all'estrazione dell'oro che veniva effettuata in questi territori.
In questo luogo si trova anche uno dei più importanti reperti in Bulgaria: un pulpito di una chiesa, costruito probabilmente alla fine del IV secolo d.C.
Al giorno d'oggi, e in fase di costruzione un centro turistico, finanziato dalla Comunità Europea.
Servizi Societari |
Servizi Personali |
Servizi Web |
Servizi Pensionistici |